Termini della prenotazione
Salve a tutti! Abbiamo delle condizioni generali, riguardo al nostro contratto, che tutti gli studenti devono leggere prima di prenotare un corso con noi. Per qualsiasi altra informazione, Vi invitiamo a contattare l’assistenza ACCADICA. Siamo sempre a Vostra disposizione.
Prenotare con noi: Termini generali e Condizioni d’uso
Il Suo contratto è con la ACCADICA, marchio in uso ad AMO1999 srl, P.Iva 04796200238, sede operativa: Via F.Garofoli 233/H – 37057, San Giovanni Lupatoto (VR) e sede legale: Via Ugo Foscolo, 32/I – 37057, San Giovanni Lupatoto (VR).
Nel momento in cui si effettua una prenotazione con noi, si conferma di accettare le seguenti condizioni. I termini «noi, ci , nostro/a, ACCADICA», da qui in avanti si riferiscono alla AMO1999 srl, azienda con sede legale nel sopraindicato indirizzo. I termini « Lei, Suo/a, voi, studente/i , cliente/i » si riferiscono, da qui in avanti, alla persona che ,visitando il nostro sito web o tramite i nostri agenti di servizio ai clienti, effettua la prenotazione di un corso.
CONDIZIONI GENERALI
Non è consentito completare il processo di prenotazione, senza aver letto e accettato i «Termini generali e Condizioni d’uso». È, di conseguenza, necessario che lo studente legga e/o stampi una copia di questo documento, nel momento in cui si procede alla prenotazione, in modo da rendersi consapevole delle disposizioni vigenti. Inoltre, ACCADICA si riserva il diritto di poter apportare, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso, delle modifiche alle condizioni indicate, sebbene queste eventuali modifiche non saranno mai applicate alle prenotazioni già confermate da ACCADICA. Se si prenota tramite il nostro sito web, lo studente accetta ed è consapevole di essere responsabile rispetto alle seguenti condizioni contrattuali:
- Lo studente conferma la propria responsabilità economica per tutte le operazioni effettuate a proprio nome e/o con il proprio profilo.
- Devi avere almeno 18 anni alla data di inizio del corso e, devi avere la capacità legale di effettuare una prenotazione.
- Lo studente si assume la responsabilità legale sulla veridicità delle informazioni fornite sulla propria persona o altri soggetti.
- Lo studente non utilizza questo sito per effettuare prenotazioni false, a scopo di lucro o di truffa.
IL PREZZO DEI SERVIZI OFFERTI
ACCADICA si impegna a garantire che i prezzi indicati sul sito web siano sempre aggiornati e corretti. Tuttavia, la ACCADICA si riserva il diritto di poter apportare delle modifiche al prezzo, in qualsiasi momento. Accidentalmente, per via di qualche errore, potrebbe essere indicato un prezzo non corretto. Nel caso in cui ACCADICA dovesse essere a conoscenza di un errore di questo tipo, si impegna a comunicarlo nel momento in cui viene effettuata la prenotazione o nel modo più tempestivo possibile. Ci riserviamo il diritto di poter cancellare la prenotazione, se Lei non dovesse accettare il prezzo applicabile alla Sua prenotazione.
LA NOSTRA RESPONSABILITÀ SULLA SUA PRENOTAZIONE
Noi ci impegniamo ad organizzare il corso che Lei ha prenotato e che è stato, da noi, confermato. I servizi, che noi offriamo, sono forniti direttamente da noi o tramite altri fornitori di servizi, che hanno stipulato dei contratti con noi. Noi ci assumiamo la responsabilità per garantire che tutti i servizi, inclusi nel corso prenotato, vengano corrisposti con uno standard aderente alla descrizione da noi pubblicizzata ( o con le modifiche eventualmente apportate e da Lei accettate)
MODIFICHE E CANCELLAZIONI
NEL CASO DI CANCELLAZIONE DI UNA PRENOTAZIONE DA PARTE DI ACCADICA
Speriamo sempre di non dover mai apportare delle modifiche alla Sua prenotazione, tuttavia i nostri corsi sono organizzati diversi mesi in anticipo e può accadere che si ritenga necessario procedere con delle modifiche. Ciò può succedere, ad esempio , nel caso in cui non ci siano abbastanza prenotazioni per raggiungere il numero minimo di studenti, o se si dovessero verificare delle circostanze imprevedibili, tali da rendere le sedi dei nostri corsi inadeguate all’uso; in questi ed altri casi simili saremo costretti a cancellare il Suo corso. Ci riserviamo, quindi, il diritto di cancellare la Sua prenotazione in qualsiasi circostanza. Se ci dovessimo trovare nelle condizioni di dover cancellare la Sua prenotazione, con il pagamento già effettuato, Lei è nel diritto di poter richiedere un rimborso totale della cifra (al netto dell’importo per l’assicurazione a copertura della cancellazione e di altre commissioni obbligatorie sulle transazioni di pagamento) oppure Lei può accettare la partecipazione ad un altro nostro corso in sostituzione, che sarà equivalente o molto simile allo standard del corso prenotato- sempre che ci siano le condizioni per poterlo fare. Noi non ci riteniamo responsabili per qualsiasi costo o spesa che Lei possa ,eventualmente, dover sostenere, in conseguenza della nostra cancellazione.
NEL CASO DI MODIFICHE DI UNA PRENOTAZIONE DA PARTE DI ACCADICA
Come già affermato sopra, non è nostra intenzione apportare alcuna modifica alla Sua prenotazione, una volta che questa viene confermata, tuttavia l’organizzazione del servizio avviene, con congruo anticipo, assieme ad altri fornitori di servizi, sui quali non abbiamo nessun controllo diretto. Di conseguenza, esiste la possibilità che alcune modifiche possano essere necessarie. La maggior parte delle modifiche non sono di importanza rilevante e, anche se assicuriamo il nostro impegno ad avvisare gli studenti, riguardo ogni eventuale modifica prima dell’inizio del corso, non ci riteniamo obbligati a farlo e non saremo responsabili economicamente di eventuali costi aggiuntivi , derivanti dalle modifiche. Ci impegniamo a comunicare le modifiche di importanza rilevante prima dell’inizio del corso; per modifiche di importanza rilevante vengono intese tutte le modifiche significative riguardo al corso come il cambio di destinazione di un corso ACCADICA ( non la sede del corso) , o un cambiamento rilevante delle date. Questi ultimi sono solo degli esempi, anche altre modifiche possono essere definite di importanza rilevante. Le modifiche che verranno comunicate includono:
- modifiche significative rispetto alle sedi dei corsi ACCADICA
- modifiche significative rispetto alle date dei corsi
Nel caso in cui Le comunichiamo una modifica di importanza rilevante, prima dell’inizio del Suo corso, Le proponiamo quattro opzioni:
- Accettare le alternative che siamo in grado di proporre.
- Accettare un corso in sostituzione, con uno standard generale e un prezzo, equivalenti o molto simili al corso da Lei scelto. Se il corso proposto ha un prezzo superiore, Le sarà chiesto di pagare la differenza; se ha un costo inferiore, Le verrà rimborsato un importo , pari alla differenza.
- Cancellare la prenotazione e ricevere un rimborso totale, pari a tutti i pagamenti effettuati nei nostri confronti ( al netto dell’importo di assicurazione sulla cancellazione e qualsiasi altra commissione obbligatoria)
- Conservare la prenotazione da Lei effettuata per un periodo di tempo – un anno a partire dalla data della prenotazione iniziale – con la possibilità di effettuare nuovamente la prenotazione di un corso dello stesso prezzo entro la scadenza del periodo di tempo( un anno ). Se, invece, la data da Lei scelta si dovesse riferire ad un periodo successivo, rispetto al periodo di tempo concesso (un anno) il costo da sostenere dovrà considerarsi per l’importo totale, senza alcuna riduzione per la cancellazione della prenotazione iniziale.
NEL CASO DI MODIFICA DA PARTE DELLO STUDENTE
Se, dopo aver ricevuto la nostra conferma sulla prenotazione effettuata, lo studente intende cambiare la prenotazione, in qualsiasi modo, noi faremo il nostro possibile per adeguarci a queste modifiche. Non sempre questo potrà essere possibile. Inoltre, sarà applicata una «sanzione» per ogni dettaglio sulla prenotazione che Le daremo possibilità di modificare. Per la lista delle sanzioni, venga presa in considerazione la tabella riportata di seguito. Per le modifiche significative, da Lei eventualmente apportate, alla prenotazione effettuata – che includono anche il cambio delle date rispetto a quelle previste-, La invitiamo a tenere in considerazione che, le modifiche alle date, se vengono effettuate nei 25 giorni che precedono la data di inizio del corso, possono comportare la cancellazione della Sua prenotazione.
GUIDA ALLE SANZIONI APPLICABILI
Modifiche | 81 giorni prima che inizi il corso | tra gli 80 e i 56 giorni – prima che inizi il corso | tra i 55 e i 41 giorni – prima che inizi il corso | tra i 40 e 26 giorni – prima che inizi il corso | tra i 25 e gli 11 giorni – prima che inizi il corso | nei 10 giorni – prima che inizi il corso |
Vendere il corso ad una terza persona * | €25 | €50 | €75 | €100 | €150 | €300 |
Cambiare le date del corso, nella stessa sede ACCADICA | €25 | €50 | €75 | €100 | €300/Cancellazioni | €500/Cancellazioni |
Cambiare la sede del corso ACCADICA ** | €25 | €50 | €75 | €100 | €300/Cancellazioni | €500/Cancellazioni |
* È possibile rivendere la prenotazione ad un ‘altra persona, aderendo alle seguenti condizioni:
- Lei autorizza la modifica in forma scritta
- Il nuovo studente , al quale verrà trasferita la prenotazione, accetta il trasferimento della prenotazione e lo conferma in forma scritta
- La persona, in questione, accetta e conferma le condizioni della prenotazione effettuata, facendosi carico di altri eventuali pagamenti ancora in corso.
** Modificare la sede del corso ACCADICA nei 25 giorni che precedono l’inizio del corso. Se lo studente desidera cambiare la sede del corso ACCADICA, noi ci impegniamo a fornire assistenza e posizionare la prenotazione in una nuova sede – se il corso non è già al completo -. Se nella sede prescelta i posti disponibili risultano già esauriti, Lei dovrà farsi carico delle spese di cancellazione. Se nella sede scelta c’è ancora disponibilità di posti, Le sarà applicata solo la sanzione, come indicato nella tabella, più eventuali altri differenze di importo, se il prezzo del corso scelto risulta maggiore rispetto al corso prenotato inizialmente.
SE LO STUDENTE CANCELLA LA PRENOTAZIONE
Lei può modificare o cancellare la Sua prenotazione senza pagare nessuna sanzione – entro i 14 giorni successivi alla data di prenotazione-, ottenendo il rimborso totale del pagamento sostenuto ( al netto dell’importo per l’assicurazione sulla cancellazione e le altre commissioni obbligatorie). Superati i 14 giorni, Lei sarà legalmente obbligato, per contratto, a pagare l’intero importo della Sua prenotazione. Si tenga presente che la soglia di 14 giorni, deve essere sempre anteriore alla data effettiva di inizio del corso. Nel caso si prenota un corso che inizia nei 14 giorni successivi, Lei avrà possibilità di comunicarci eventuali modifiche entro il venerdì della settimana prima che inizi il corso. Nel caso Lei decida di cancellare la prenotazione, esistono tre opzioni*:
- Lei può posticipare la partecipazione al corso, scegliendo un corso ACCADICA simile, entro un anno dalla data effettiva di inizio del corso che Lei aveva inizialmente prenotato . Il corso scelto può essere svolto in qualsiasi destinazione ACCADICA. Verrà applicata una sanzione; controllare la tabella di sopra per maggiori dettagli. Il pagamento da Lei effettuato verrà mantenuto per sostenere il pagamento del corso scelto in sostituzione. Se l’importo è maggiore sarà richiesto il pagamento della differenza e se è inferiore Le verrà accreditato un rimborso pari alla differenza**.
- Lei può rivendere il corso ad una terza persona, ma può essere applicata una sanzione. La invitiamo a tornare alla tabella delle sanzioni per maggiori informazioni. Lei è totalmente responsabile della vendita del Suo corso. ACCADICA non fornirà nessuna assistenza in questa operazione.
* Le modifiche possono essere apportate solo sostenendo le suddette sanzioni. Se si desidera apportare una seconda modifica, la sanzione applicata sarà sempre pari a 300 EUR e non sarà previsto nessun rimborso. Nel caso si decida di «conservare» il corso e di venderlo, sarà richiesto il pagamento della sanzione applicabile per la possibilità di mantenere la prenotazione oltre ad una sanzione extra di 25 EUR per la possibilità di rivenderlo.
PENALITÀ PER LA CANCELLAZIONE
Per garantirci rispetto al fatto che non sempre potrà essere possibile rivendere la Sua prenotazione e per coprire le spese che abbiamo già affrontato – mentre si procedeva con la Sua prenotazione- siamo costretti ad applicare una penalità per la cancellazione, come illustrato nella tabella di sotto. Queste penalità vengono calcolate considerando i giorni che intercorrono tra l’inizio del corso e la comunicazione della cancellazione, e rappresentano, in considerazione di ciò, una percentuale del costo totale della Sua prenotazione Noi non siamo responsabili di altri costi o spese che possono derivare dalla Sua cancellazione. Nessun rimborso è previsto per modifiche di poca rilevanza sulla Sua prenotazione. Le modifiche non significative non Le danno titolo per cancellare o cambiare la prenotazione con un altro corso, senza prima aver pagato le sanzioni applicabili.
Il periodo di tempo che intercorre tra l’inizio del corso e la ricezione della Sua comunicazione sulla cancellazione | Percentuale dell’importo totale da rimborsare |
150 giorni o più prima del corso | 50% |
tra i 101 e i 150 giorni prima del corso | 40% |
tra i 51 e 100 giorni prima del corso | 30% |
entro i 50 giorni prima del corso | 0% |
Commissione sulla cancellazione | 35€ |
In aggiunta alla percentuale del prezzo totale, indicata sopra, dovrà sostenere un costo per la commissione sulla cancellazione. Questa cifra sarà trattenuta dal rimborso previsto.
Il costo per la cancellazione verrà calcolato in base alla data della prenotazione originale, a meno che non si sposti il corso a una data anteriore, nel cui caso il costo verrà calcolato in base a questa data anteriore.
Nessun rimborso è previsto per le cancellazioni effettuate nei 50 giorni che precedono l’inizio effettivo del corso, per la mancata partecipazione o per gli studenti che hanno già iniziato a frequentare il corso. In questi casi la penalità per la cancellazione sarà pari all’intero importo del prezzo pagato per il corso.
RIMBORSI
Nel caso in cui un rimborso sia ritenuto possibile, tenendo in considerazione le sanzioni, le penalità e le commissioni trattenute, l’importo relativo verrà trasferito indietro tramite le parti che sono state coinvolte nel processo di pagamento iniziale: carte di credito/conti correnti bancari utilizzati per effettuare il pagamento. La commissione di assicurazione, le sanzioni, le penalità, e eventuali trattenute applicate alla Sua cancellazione non saranno considerate rimborsabili in alcun modo. Si prega di tenere presente che le operazioni di rimborso possono necessitare fino a 30 giorni di tempo per essere concluse
CANCELLAZIONE DI UNA PRENOTAZIONE SECONDO LO SCHEMA DI CANCELLAZIONE PROTETTA
Noi offriamo a garanzia dei nostri studenti, uno schema di cancellazione protetta. Questo permette a uno studente di cambiare la data del proprio corso o la sede del corso, senza dover sostenere costi per le penalità oppure di ricevere un rimborso totale del pagamento sostenuto ( da considerarsi sempre al netto dell’importo per l’assicurazione di cancellazione, e le altre commissioni obbligatorie come la garanzia sul certificato finale e la prenotazione flessibile) se uno studente non è nelle condizioni di poter partecipare al corso per una delle ragioni indicate nello schema di sotto. Questo è applicabile in qualsiasi momento ma non include la data di inizio del corso. LO STUDENTE È COPERTO PER: 1) MORTE, FERITE, MALATTIE, GRAVIDANZA (tutti i casi devono essere certificati da personale medico qualificato), partecipazione a procedimenti giudiziari come giurato o testimone 2) MORTE, FERITE O MALATTIA ( certificati da personale medico qualificato) del coniuge, convivente, genitore, figli, suoceri o fidanzato/a. Il certificato del personale medico autorizzato deve essere redatto in lingua inglese e stampato. Deve contenere: a) il parere medico esplicito che spieghi l’impossibilità a partecipare al corso, b) la diagnosi c) la data del primo controllo medico/ esami medici effettuati d) la data prevista per i nuovi controlli medici/ esami medici che motivano il parere negativo del medico alla partecipazione al corso NON RIENTRA NELLO SCHEMA PER LA CANCELLAZIONE PROTETTA:
- Qualsiasi patologia o condizione ricorrente, epidemia o cronica o continua e condizioni patologiche o ferite pre-esistenti e a conoscenza dello studente al momento della prenotazione
- Suicidio o tentativo di suicidio
- Tossicodipendenza o alcolismo
- Inadempienza a trattamenti medici previsti o la scelta di viaggiare nonostante un parere medico negativo
- Divorzio, separazione e interruzione di rapporti personali
Lo schema di cancellazione protetta può essere aggiunto entro i 14 giorni successivi alla data di prenotazione, tenuto presente che il corso prenotato deve avere una data di inizio, successiva ai 30 giorni dopo la data di prenotazione. Lo schema di cancellazione può essere usato solo un a volta. Qualora lo studente apporti una modifica gratuita alla propria prenotazione, usufruendo dello schema protetto, nessun altra modifica gratuita potrà essere apportata e lo studente si impegna a sostenere i costi delle penalità applicabili per operare una modifica alla prenotazione. Se una terza parte provvede a risarcire la persona assicurata, i benefici stabiliti da questo contratto verranno a decadere. Il possessore legale dello schema di cancellazione protetta è la persona, il cui nome è indicato nella conferma della prenotazione del corso. Lo schema di cancellazione protetta è valido, solo ed esclusivamente, se viene sottoscritto al momento della prenotazione iniziale di un corso. Noi potremo richiedere la produzione di ulteriore documentazione, in considerazione della circostanza per cui viene richiesta la cancellazione.
CANCELLAZIONE DI UNA PRENOTAZIONE SENZA I CRITERI PREVISTI DALLO SCHEMA DI CANCELLAZIONE PROTETTA
Se i motivi che supportano un’eventuale cancellazione da parte dello studente, non rientrano tra quelli indicati nel nostro schema , o nel caso in cui lo studente non abbia esplicitamente accettato il suddetto schema al momento della prenotazione, lo studente dovrà farsi carico delle sanzioni applicabili alla cancellazione riportate nello schema, illustrato sopra.
ASSICURAZIONE SULLA CANCELLAZIONE PER COVID-19
L’Assicurazione sulla Cancellazione per Covid-19 viene automaticamente applicata a ogni* prenotazione effettuata a partire dal 19 novembre 2021.
Se hai acquistato un corso con l’assicurazione sulla cancellazione Covid-19, quest’ultima ti dà diritto a un rimborso completo (escludendo eventuali spese di pagamento) solo per una delle seguenti ragioni legate al Covid-19:
- Se il corso viene cancellato da ACCADICA per ragioni legate al Covid-19;
- Se risulti positivo al Covid-19 durante le due settimane prima del giorno di inizio del corso e può essere dimostrato da un certificato medico
Se vuoi richiedere un rimborso completo, invia una mail a info@accadica.com.
COSA FARE SE LO STUDENTE NECESSITA DI CANCELLARE LA PRENOTAZIONE
Nello spiacevole e sfortunato caso in cui lo studente abbia necessità di dover cancellare la prenotazione, si prega di prendere immediatamente contatto con noi; ed in ogni caso, noi richiederemo una comunicazione scritta entro 5 giorni. Se la richiesta di cancellazione viene comunicata entro i 14 giorni successivi alla data di prenotazione, provvederemo ad un rimborso totale ( al netto dell’importo per l’assicurazione per la cancellazione e eventuali altre commissioni obbligatorie); dopo questo periodo di tempo la cancellazione della prenotazione verrà operata secondo gli accordi stabiliti dal contratto e Lei potrà incorrere nel pagamento delle sanzioni per la cancellazioni previste.
NOTA IMPORTANTE – EVENTI FUORI DALLA NOSTRA RESPONSABILITÀ
Ci riteniamo esonerati dal pagamento di qualsiasi rimborso o compenso , nel caso in cui l’adempimento, da parte nostra, agli obblighi derivanti da questo contratto venga impedito o compromesso da “cause di forza maggiore”. In queste condizioni contrattuali, con “cause di forza maggiore” ci si riferisce a qualsiasi evento, che noi o i fornitori di servizi, a noi collegati, non siamo in grado, nonostante le dovute attenzioni, di prevedere o evitare. Questi eventi possono includere stato di guerra o minaccia di guerra, sommosse, guerre civili, attività terroristiche, scioperi, disastri naturali o nucleari, condizioni climatiche avverse, incendi e tutti gli altri eventi fuori dal nostro controllo o previsione.
LE NOSTRE RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DEGLI STUDENTI
Attenendoci all’applicazione delle leggi in vigore, la nostra responsabilità, in merito a qualsiasi mancanza o danno in cui Lei potrà incorrere, rientrerà nei limiti di ciò che dipende direttamente dalla negligenza dei nostri impiegati , collaboratori e agenti. ACCADICA non sarà responsabile di mancanze o danni, indiretti, a Suo carico. Inclusi i seguenti casi, ma non limitandosi a questi: mancato guadagno, perdite di lavoro, mancati profitti, mancate opportunità lavorative, perdita di risparmi, perdita di dati o mancata soddisfazione personale. Nessuna delle condizioni indicate in questo documento pretende di limitare o escludere la nostra responsabilità in caso di:
- Morte o ferite fisiche causate dalla negligenza di ACCADICA, dei suoi impiegati, collaboratori o agenti;
- Truffa o informazioni fraudolenti;
- qualsiasi altra azione illegale, per cui ACCADICA non può limitare o escludere la propria responsabilità
CONDIZIONI FISICHE RICHIESTE
Lo studente deve aver compiuto i 18 anni di età e non essere in condizioni fisiche e di salute tali da rendere impossibile la prosecuzione o l’inizio dei corsi.
PAGAMENTO TRAMITE TRASFERIMENTI BANCARI
È responsabilità dello studente, pagare la commissione obbligatoria per la partecipazione al corso nella giusta valuta ( mostrata sempre nelle informazioni di pagamento dopo la prenotazione). Noi non ci riteniamo responsabili per qualsiasi costo aggiuntivo, in cui lo Studente può incorrere a causa del pagamento nella valuta errata o del mancato pagamento dell’intero importo delle commissioni applicate al trasferimento di denaro.
ESIGENZE PARTICOLARI
Se Lei ha un’esigenza particolare per un determinato servizio o ausilio, che non sono stati inclusi nella descrizione del corso che ha deciso di prenotare, noi provvederemo a inoltrare la Sua richiesta ai nostri fornitori di servizi. Non possiamo , quindi, garantire che la richiesta potrà essere soddisfatta a priori, e di conseguenza non possiamo ritenerci responsabili nel caso in cui questo si verifichi. Non possiamo accettare nessuna prenotazione se questa è condizionata alla fornitura di una particolare servizio o ausilio, di cui Lei potrebbe avere necessità.
OGGETTI SMARRITI
Se Lei si accorge della mancanza di un oggetto di Sua proprietà durante il corso ACCADICA, La invitiamo a contattare i responsabili della sede del corso e ci impegniamo ad assistere gli studenti nel ritrovamento degli oggetti smarriti. Tenga presente che è sempre Sua responsabilità assicurarsi che gli oggetti siano custoditi in ogni momento. Noi non siamo responsabili per lo smarrimento di oggetti , durante la frequenza del corso ACCADICA.
ESCURSIONI
In alcune occasioni è possibile che offriamo agli studenti la fruizione di altri servizi con soggetti esterni, reputati da noi affidabili, per delle escursioni o altri servizi di svago o interesse culturale. Se lo studente decide di partecipare a queste attività, firmerà un contratto direttamente con i fornitori di servizi e noi saremo responsabili solo come agenti. Di conseguenza, non ci riteniamo responsabili per la qualità e l’adempimento del servizio offerto nel contratto. Non ci riteniamo responsabili per il servizio offerto, escursione o attività, o per qualsiasi accadimento durante la fornitura del servizio di terze parti. Queste escursioni o attività sono soggette ai termini e alle condizioni del contratto in corso con il fornitore del servizio, e in ottemperanza alle leggi del posto.
IN CASO DI RECLAMI
Nel caso dovesse incorrere in qualche problema durante il corso, Lei deve informare immediatamente i responsabili ACCADICA. Loro si impegneranno a trovare una soluzione adeguata al problema. Se loro non dovessero essere in condizione di risolvere la problematica immediatamente, o i membri del nostro staff dovessero essere impossibilitati nel fornire l’assistenza adeguata, La invitiamo a contattarci direttamente tramite il servizio assistenza ACCADICA al seguente indirizzo di posta elettronica (info@accadica.com). Questa comunicazione deve avvenire entri i 7 giorni successivi alla data conclusiva del corso, al fine di verificare in modo adeguato il Suo reclamo. Non ci riteniamo responsabili per qualsiasi reclamo ricevuto oltre questo termine. Tutti i reclami devono essere presentati in forma scritta; non verranno presi in considerazione reclami comunicati tramite telefono. Il nostro regolamento prevede di tenere un registro scritto per tutte le comunicazioni relative a problemi riscontrati dai nostri studenti. È, inoltre, una condizione di questo contratto che lo studente si rivolga ai responsabili ACCADICA della sede del corso per far presente qualsiasi problema possa essere riscontato durante il corso. Se lo studente non si attiene alla procedura che si è appena descritta, non potremo assumerci nessuna responsabilità, poiché ci è stata tolta la possibilità di verificare e trovare una soluzione al problema incorso.
CONTROVERSIE LEGALI
Questo documento di termini e condizioni rappresenta un contratto stipulato tra ACCADICA e lo studente, sotto la giurisdizione italiana. Confermando il contratto lo studente si rende consapevole che qualsiasi eventuale controversia possa scaturire sarà rappresentata presso il Foro di Verona.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
Il comportamento degli studenti durante il corso è preso seriamente in considerazione. A tutti gli studenti, è richiesto di mantenere un comportamento consono e rispettoso nei confronti degli altri partecipanti, nella sede del corso ACCADICA, poiché consideriamo fondamentale la creazione di un ambiente sano, grazie ai comportamenti decenti ed appropriati che gli studenti devono ricambiarsi vicendevolmente. Si precisa inoltre che, mentre si frequenta il corso, pretendiamo che tutti i partecipanti siano tolleranti, gli uni nei confronti degli altri. La Sua partecipazione al corso può essere interrotta, in qualsiasi momento, da parte nostra o dei nostri fornitori di servizi, se Lei dovesse assumere ripetutamente comportamenti non ritenuti accettabili. In questo caso, non ci riteniamo responsabili nella restituzione di alcun pagamento, rimborso o compenso o nel sostenimento di qualsiasi eventuale costo , in cui Lei dovrebbe incorrere a causa del Suo comportamento. Si tenga inoltre presente che lo studente è sempre sottoposto alla giurisdizione delle leggi in vigore nel luogo in cui si trova e deve rispettarne gli usi e le tradizioni, e la relative cultura. Infine, frequentando un corso ACCADICA lo studente è tenuto a rispettare il nostro regolamento interno sull’uso e il consumo di alcol e sostanze stupefacenti- che viene illustrato di seguito.
REGOLAMENTO INTERNO
Il regolamento interno ACCADICA ha lo scopo di permettere ad ACCADICA di affrontare situazioni spiacevoli rispetto alla disciplina degli studenti che frequentano i nostri corsi:
INFRAZIONI DI MINORE E MAGGIORE ENTITÀ
ACCADICA classifica i comportamenti inadeguati in due diversi modi: infrazioni di “minore” entità e di “maggiore” entità. Per essere più specifici, per infrazione di maggiore entità si intende il comportamento inadeguato e/o – previo il mancato adempimento ai richiami rivolti allo studente – la decisione di espulsione e la cancellazione della prenotazione del corso. Se il comportamento inadeguato viene considerato di minore entità, non comporterà la decisione di espulsione e di cancellazione del corso. In ogni caso, questo non significa che il comportamento inadeguato verrà considerato insignificante o senza alcuna conseguenza. Generalmente, si considerano infrazioni di minore entità i comportamenti inadeguati che risultano offensivi, socialmente inappropriati o incompatibili con l’atmosfera di apprendimento e socializzazione dei nostri corsi. Di maggiore entità sono considerati i comportamenti inadeguati che sono anche illegali, minacciosi o pericolosi nei confronti delle condizioni psico-fisiche degli altri studenti e personale dello staff ACCADICA o quei comportamenti che mostrano l’intenzione di danneggiare qualcuno. Le infrazioni, ritenute di minore entità, che si rappresentano con comportamenti inadeguati di particolare cattiveria o indifferenza possono essere considerati violazioni di maggiore entità. Esempi di infrazioni di minore entità sono I seguenti – ma possono essere anche altri-:
- Non attenersi alle regole della sede del corso o della sede dell’alloggio
- Assumere atteggiamenti irriverenti, bestemmiare di continuo
- Assumere atteggiamenti scorretti e inappropriati
- Mostrarsi irrispettosi con il personale ACCADICA e con i colleghi del corso
- Fumare dentro la sede del corso
- Consumo di alcolici in modo irresponsabile e pericoloso.
Esempi di infrazioni ritenute di maggiore entità sono i seguenti – ma possono essere anche altri- :
- Possesso, uso, vendita o distribuzione di droghe e sostanze stupefacenti illegali
- Atteggiamento testardo di sfida costante e/o di mancanza di obbedienza, e/o di rifiuto al rispetto delle regole e delle autorità preposte
- Qualsiasi azione illegale
- Insulto , minaccia o aggressione nei confronti del personale ACCADICA o degli studenti
- Le assenze
- Vandalismo
- Essere considerato uno studente abitualmente violento
CANCELLAZIONE DOVUTA ALL’INFRAZIONE DEL NOSTRO REGOLAMENTO INTERNO
Se lo studente infrange le regole previste dalle nostre discipline interne, la prenotazione effettuata verrà, immediatamente e da lì in poi, considerata cancellata. Inoltre è possibile richiedere allo studente il pagamento di eventuali danni o costi, da noi, sostenuti a causa del Suo comportamento (incluse eventuali spese legali). Se ritenuto necessario, possiamo procedere con denunce o provvedimenti giudiziari a Suo carico. Oltre al regolamento interno sul comportamento e la disciplina, ACCADICA stabilisce un regolamento sull’uso di alcolici e sostanze stupefacenti.
REGOLAMENTO SUGLI ALCOLICI E SOSTANZE STUPEFACENTI ILLEGALI
Gli studenti sono soggetti alle leggi locali in vigore sulla regolamentazione delle sostanze stupefacenti illegali e sul consumo degli alcolici. Inoltre ACCADICA stabilisce le proprie regole di sanzione da applicare a qualsiasi studente sia ritenuto inadempiente rispetto al nostro regolamento su droghe e alcolici.
REGOLAMENTO SULLE DROGHE
In nessuna circostanza le sostanze stupefacenti, ottenute contro le leggi in vigore e senza prescrizione medica, possono essere portate, vendute, distribuite o consumate all’interno delle sedi dei corsi o nei locali messi a disposizione da ACCADICA. Sono proibiti oggetti e arnesi correlati a qualsiasi tipo di droga. Inoltre è vietato agli studenti l’uso, la vendita, il prestito e il possesso di sostanze mediche prescritte ad altre persone . Qualsiasi condotta anomala dovuta all’intossicazione di uno studente o anche il solo possesso di droghe illegali, per cui si ritenga necessario l’intervento dei membri dello staff ACCADICA e delle autorità locali verranno considerati infrazioni di maggiore entità al nostro regolamento interno. In questi casi la prenotazione del corso verrà immediatamente cancellata.
REGOLAMENTO SUGLI ALCOLICI
Gli studenti coinvolti in qualsiasi attività connessa a ACCADICA, mentre si è nella sede del corso o durante le ore del corso, devono sempre essere in condizioni psico-fisiche vigili e adeguate. L’abuso e l’assunzione irresponsabile e pericolosa di alcol, includendo le condotte anomale che richiedono l’intervento dei membri dello staff ACCADICA o delle autorità locali, rappresentano un’infrazione al nostro regolamento interno e lo studente in questione sarà soggetto alle nostre procedure di infrazione illustrate sopra.
REGOLAMENTO SUL FUMO
In tutte le sedi ACCADICA è proibito fumare. È richiesta ed apprezzata la collaborazione da parte degli studenti. L’inosservanza del divieto di fumo rappresenta un’infrazione al nostro regolamento interno e lo studente in questione sarà soggetto alle nostre procedure di infrazione illustrate sopra.
LEGGI LOCALI
Tutti gli studenti devono attenersi al rispetto delle leggi italiane vigenti. ACCADICA non si ritiene responsabile di qualsiasi problema conseguente all’inadempienza di tali leggi locali, usi, tradizioni e comune senso civico.
DECISIONE FINALE
Qualsiasi decisione ritenuta necessaria da ACCADICA rispetto al regolamento interno sul comportamento, sugli alcolici e sulle droghe è inappellabile. Tutti gli aspetti di questo regolamento interno verranno applicati in modo corretto e imparziale.
CODICI PROMOZIONALI
I codici promozionali forniti allo studente da ACCADICA, avranno valenza, scadenza e limiti come indicato nella comunicazione, con cui vengono forniti i codici. È , inoltre, possibile che siano validi per un periodo limitato. Non è possibile riscattare o richiedere un rimborso in contanti di qualsiasi sconto e offerta promozionale. Non è permesso utilizzare o combinare un codice promozionale con eventuali altre offerte, senza averlo concordato prima con ACCADICA.
ACCADICA vieta la pubblicazione del codice promozionale su internet o in qualsiasi forum pubblico, come anche la comunicazione del codice promozionale a terze persone. Se si desidera effettuare una modifica alla prenotazione effettuata , utilizzando un codice promozionale, dopo il periodo di validità della promozione, è possibile che sia richiesto allo studente la restituzione di un importo, pari allo sconto applicato alla prenotazione, con l’aggiunta di eventuali altre commissioni o sanzioni applicabili alla modifica.
Nel caso in cui un codice promozionale risulti non corretto, l’unica possibilità – e la sola responsabilità di ACCADICA – sarà la sostituzione del codice promozionale non funzionante con uno nuovo.
COMUNICAZIONI CON LO STUDENTE
Se si prenota tramite il nostro sito web, noi comunicheremo con lo studente attraverso l’indirizzo di posta elettronica che ci è stato fornito. È, di conseguenza, fondamentale che ci venga fornito un indirizzo di posta elettronica valido durante la prenotazione, in modo da poter ricevere la nostra email di conferma , informazioni e aggiornamenti relativi alla prenotazione effettuata. Diamo per scontato che l’indirizzo di posta elettronica fornito sia corretto e che lo studente sia consapevole dei rischi , in cui si può incorrere, utilizzando questo tipo di comunicazione. Si tenga presente che può essere necessario richiedere allo studente di prendere contatto con noi tramite l’assistenza ACCADICA o in forma scritta, come sopra illustrato nei dettagli, nei nostri Termini generali e Condizioni d’uso.
Inoltre è possibile che lo studente riceva degli avvisi scritti ( messaggi SMS o Whatsapp) riguardanti la prenotazione. ACCADICA consiglia di accettare la ricezione di aggiornamenti via SMS, in quanto questi possono essere spesso rilevanti e possono richiedere l’immediata attenzione e azione dello studente
ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
ACCADICA si impegna ad assicurare che le informazioni fornite sul sito web e nella sezione di prenotazione siano sempre aggiornate, ma non è possibile garantire la precisione delle informazioni o della disponibilità dei nostri corsi. I termini e le condizioni della prenotazione sono da riferirsi al contesto dei termini e delle condizioni generali del sito web.
RIPRESE VIDEO E IMMAGINI
Durante l’anno, ACCADICA spesso effettua delle riprese video e delle fotografie. Invitiamo gli studenti ACCADICA a rendersi consapevoli che le sessioni fotografiche o le riprese video possono essere svolte durante il proprio corso ed essere coscienti del posizionamento di videocamere in qualsiasi momento. Non ci riteniamo responsabili se, contrariamente alla propria volontà, l’immagine dello studente compare in qualsiasi video promozionale o fotografia.
MODIFICHE A QUESTE CONDIZIONI
Qualsiasi modifica apportata a questi TERMINI GENERALI E CONDIZIONI D’USO, sarà pubblicata sul nostro/i sito/i web e/o comunicati su richiesta.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Nella misura massima prevista dalla legge, la nostra responsabilità nei Suoi confronti per eventuali reclami emersi in relazione al presente contratto non potrà superare il valore totale del Suo acquisto, indipendentemente dal fatto che ciò avvenga a causa di inadempimenti contrattuali, illeciti (ivi compresa la negligenza) o qualsiasi causa d’azione. Le parti non potranno essere ritenute responsabili nei confronti dell’altra per eventuali perdite conseguenti o indirette, ivi comprese a titolo esemplificativo e non esaustivo le perdite di profitti, perdite di diritti maturati sul lavoro, perdite di costo opportunità, perdite di godimento.
NOTIFICHE
Ci riserviamo di inviarLe notifiche, ivi comprese quelle relative a eventuali modifiche al presente contratto, per email.
MODIFICHE AI TERMINI E CONDIZIONI
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche o aggiornamenti o alterazioni di altro tipo ai presenti termini, ivi comprese le eventuali modifiche alle tasse e addebiti.
ULTIMO AGGIORNAMENTO
Questi Termini generali e Condizioni d’uso sono aggiornati alla data del 7 dicembre 2021.